L’ecosistema digitale per le Associazioni Sixtema

Un unico ecosistema integrato in grado di supportare giorno dopo giorno le attività delle realtà associative del territorio economico italiano. Come nasce l’ecosistema digitale per le associazioni Sixtema? Fin dalla sua nascita Sixtema ha sempre avuto uno stretto rapporto con il mondo associativo, il continuo confronto ci ha permesso, non solo di diventare leader nella […]
I criteri UE per individuare le attività ecosostenibili e il rispetto del DNSH

Il Regolamento (UE) 2020/852 ha stabilito il quadro generale per determinare se un’attività economica possa considerarsi ecosostenibile, al fine di individuare il grado di ecosostenibilità di un investimento. Questo regolamento si applica, infatti, alle misure adottate dall’Unione o dagli Stati membri che stabiliscono obblighi per i partecipanti ai mercati finanziari o gli emittenti in relazione […]
Anticipate dal PNRR le sanzioni per la mancata accettazione dei pagamenti elettronici

Mancata accettazione pagamento con pos/carta di credito: sanzione amministrativa di una somma pari a 30 euro, aumentata del 4% del valore della transazione. Dal prossimo 30 giugno, scatta la pena minima di 30 euro più il 4% del valore della transazione per chi non accetta pagamenti tramite pos o carta di credito, è questo uno […]
Fattura elettronica obbligatoria da luglio 2022: il PNRR anticipa le sanzioni per i forfettari

Violazione obblighi e-fatture forfettari: sanzione amministrativa tra il 5% ed il 10% di quanto non documentato e minimo di 500€. Da 250 a 2000 euro quando la violazione non rileva ai fini della determinazione del reddito. Dal prossimo 1 luglio, per i forfettari, obbligati alla fatturazione elettronica (quelli sopra i 25 mila euro di ricavi) […]
Novità ARF 2022: rinnovo online e nuovo listino prezzi

ARF – Anagrafe Rapporti FinanziariLa soluzione per comunicare con l’anagrafe tributaria A partire da Maggio 2022 nell’ottica di cambiamento incentrato sulle esigenze dei Clienti, Sixtema con la presente comunica le novità del servizio ARF Anagrafe Rapporti Finanziari volte al miglioramento dell’accessibilità al servizio. Caratteristiche del servizio Il servizio web ARF presenta tutte le funzionalità per caricare […]
Forfettari, a luglio 2022 scatta l’obbligo di fattura elettronica. Al via anche le sanzioni Pos

Fattura elettronica anche per i forfettari a partire dal 1° luglio 2022. Sono due le novità previste, secondo le prime bozze, dallo schema di decreto legge sulle ulteriori misure per l’attuazione del Pnrr, in esame al Consiglio dei ministri. La prima novità riguarda dunque i soggetti che fruiscono dei regimi di vantaggio, che oggi sono formalmente […]
Disegno di Legge di Bilancio 2022 e PNRR, le misure a favore di imprese e lavoratori

Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di leggere di Bilancio del 2022 contenente le misure a sostegno delle imprese e dei lavoratori in linea con le riforme già previste dal PNRR. Quali sono le aree di interesse attraverso le quali verrà sostenuta l’economia italiana nella fase di uscita dalla pandemia? Competitività e evoluzione digital […]
La Conservazione dei documenti informatici: gli obblighi per i privati

Scattano dal 1 gennaio 2022 le linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici pubblicate da AGID a settembre 2020, le quali hanno il compito di regolamentare i processi legati al documento informatico, in ottica di semplificazione e razionalizzazione nonché di sostituzione della precedente (frammentaria e ormai obsoleta) regolamentazione. Le Linee Guida hanno valore di vera […]
In arrivo la possibile estensione dell’obbligo di fatturazione elettronica ai Forfetari

Il successo della fatturazione elettronica ha portato l’Italia a richiedere all’Europa l’estensione dell’obbligo al 31 dicembre 2024 e l’estensione dell’obbligo anche ai contribuenti con flat tax, diventando un adempimento per altri 1,5 milioni di partite iva forfettarie. La fatturazione elettronica è stata introdotta in Italia per alcuni settori dal primo luglio 2018 e successivamente, in forma generalizzata dal primo […]
Cyber Security per le PMI – gli attacchi aumentano, la consapevolezza no.

Cyber Security, PMI e Pandemia: cosa c’è da sapere La pandemia Covid-19 ha evidenziato quanto sia importante l’utilizzo della tecnologia digitale per le piccole e medie imprese: servizi cloud, miglioramento dei propri servizi internet, potenziamento dei propri siti internet e smart working per il personale, sono alcune delle tematiche operative emerse. Nel contempo, sono notevolmente aumentati […]