Presentazione – Scarica brochure – Richiedi informazioni ![]() |
||
![]() |
||
Antiriciclaggio
|
A cosa serve
Fornisce ai Clienti una soluzione gestionale, fruibile da piattaforma WEB, atta ad assolvere gli adempimenti dettati dalla normativa Antiriciclaggio relativamente all’istituzione dell’archivio unico informatico (AUI). |
A chi si rivolge
Ai soggetti obbligati all’applicazione della normativa in riferimento all’ art.2 lettera s-bis del D. Lgs. 56 del 20/02/2004 e alla L. 29 del 25/01/2006 ovvero agli altri soggetti elencati nell’art.2 lett. S-bis D.lgs 56/04 (soggetti che erogano servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti e chi svolge attività in materia d’amministrazione, contabilità e tributi: Società di Servizi, Associazioni di categoria, Consorzi e/o Cooperative che svolgono servizi nei confronti dei consorziati o dei soci, Tributaristi e revisori contabili, Caf, ecc). |
Funzionalità |
Come funziona
Permette la gestione dei seguenti dati:
Persona Giuridica: contiene gli Enti che devono essere relazionati con il Soggetto Obbligato alla tenuta del registro. I dati anagrafici possono derivare dal Master Data o essere inseriti manualmente. Persona Fisica: contiene le persone fisiche clienti del Soggetto Obbligato. I dati anagrafici possono derivare dal Master Data o essere inseriti manualmente. Se la persona fisica conferisce un incarico per conto di una Persona Giuridica sarà memorizzata la relazione tra PF e PG. Sono memorizzati storicamente tutti i titolari effettivi delle persone giuridiche. Prestazioni (incarichi): contiene i dati della prestazione, il riferimento alla Persona Fisica e alla Persona Giuridica (se esiste), l’eventuale segnalazione di prestazione terminata e il riferimento agli eventuali titolari effettivi della prestazione. |
|
Caratteristiche |
Consente, tramite l’esecuzione di report, il controllo e la stampa dei dati inseriti, in relazione ai parametri indicati nella/e query |
|
Operatività dei soggetti Obbligati |
Quelle previste dalla Normativa
Aggiornamento e controllo dei dati sul DB
Prestare particolare attenzione in fase di inserimento di una nuova Persona o Società evitando di generare clienti doppi che potrebbero creare problemi in fase di aggiornamento AUI. |
|
Caratteristiche tecniche |
Applicativo web fruibile tramite browser, dal portale dei servizi. Report sia in formato excel che Pdf. |