Tandem Paghe
|
A cosa serve
Permette di condividere in tempo reale con i propri clienti alcune applicazioni Paghe del Sistema Informativo dell’Associazione/Studio. L’Associazione/Studio consentono ai propri clienti, attraverso internet, l'accesso alle applicazioni software residenti sul proprio server.
|
A chi si rivolge
Alle Associazioni/Studi che intendono fornire oltre alla tradizionale consulenza Paghe, anche una soluzione per condividere in tempo reale con i propri clienti alcune applicazioni del proprio Sistema Informativo.
|
Funzionalità
|
Come funziona
Vantaggi
Consente di offrire ai propri clienti una soluzione che include consulenza Paghe e strumenti software per la gestione in proprio di dati aziendali.
Punti di forza:
- Riduce i tempi di lavoro: il cliente inserisce in modo semplice i dati sul server dell’associazione/studio che a sua volta può disporne in tempo reale.
- Aumenta l’efficienza del dialogo Associazione/Studio e Azienda perché elimina la necessità di travasi e/o importazioni: i dati e le elaborazioni sono sempre disponibili in tempo reale.
- Fidelizza il cliente perché l’Associazione/Studio diventa il supporto per la gestione operativa dell’azienda andando oltre la mera esecuzione di adempimenti.
Caratteristiche e principali funzionalità
- Livelli di accesso e garanzia della privacy: gli operatori esterni, autorizzati dall’Associazione/Studio, si connettono al server e possono operare solamente sui dati della propria azienda.
- Abilitazione aziende Condivise: l’Associazione/Studio definisce autonomamente le aziende su cui attivare la gestione condivisa abilitando l’accesso anche da operatori esterni. Lo Studio può inibire l’accesso ai server in qualsiasi momento.
Moduli condivisi
- Giornaliera: l’Associazione/Studio può condividere la gestione della Giornaliera con i propri Clienti. Grazie ad Internet gli operatori delle aziende clienti potranno accedere al server dell’Associazione/Studio per eseguire in tempo reale le operazioni di registrazione della Giornaliera e del Calendario dei dipendenti; gli operatori esterni, lavorano direttamente utilizzando le stesse funzioni utilizzate dall’Associazione/Studio.
- Gestione Note: l’operatore esterno ha la possibilità di inserire delle annotazioni all’interno del calendario del dipendente. Questa funzionalità è utile per lo scambio di informazioni tra operatori che accedono allo stesso calendario.
- Configurazione operatori esterni: l’accesso alle funzionalità, da parte degli operatori delle aziende condivise, è regolato a totale discrezione dell’Associazione/Studio.
- Funzionalità riservate agli operatori dell’Associazione/Studio: l’elaborazione e la stampa del Cedolino rimangono a cura dell’Associazione/Studio.
|