I sistemi di CRM (Customer Relationship Management) rappresentano una importante opportunità di crescita e sviluppo, e di innovazione di processo all’interno delle organizzazioni. In un’impresa o in una associazione il mercato non è più rappresentato solo dal cliente, ma dall’ambiente circostante, con il quale l’organizzazione deve stabilire relazioni durevoli di breve e lungo periodo, tenendo conto dei valori del cliente, della società e dell’ambiente. L’attenzione verso il cliente è quindi determinante. Per questo motivo uno strumento come il CRM aiuta a pianificare ed implementare apposite strategie per gestire una risorsa così importante.
A chi si rivolge
- Organizzazioni
- Imprese
- Associazioni
Funzionalità
Funzionalità di base
- Desktop di lavoro orientato alla produttività dell’utente, erogato dal Web, compatibile con ogni Browser (IE,Firefox,Chrome)
- Gestione utenti/gruppi/profili
- Base dati informativa completa
- Reports e funzioni
- Agende di lavoro multiple ed integrate
- Importatori/esportatori parametrici
- Personalizzazione tabellare
- Integrazione dati
- Profilazione utenti
- Ricerche (base / tipica / avanzata)
- Focus sul cliente
- Reportistica avanzata
- Analisi (ABC, dei servizi, CrossUp/Selling attivo e passivo, programmazione)
Funzioni e moduli integrati
- WebCalendar – Groupware
- Contact Manager per marketing operativo, integrato con centralino VOIP
- Crediti Contenzioso
- Newsletter (liste di distribuzione, template, rapporti di invio, conta-click)
- Gestione documentale integrata
- Protocollo elettronico
- Preventivazione
Caratteristiche tecniche
Piattaforma
Applicazione in un contesto avanzato di cloud computing, da server farm allo stato dell’arte in termini tecnologici e di sicurezza.
Ambiente
- Piattaforma tecnologica
- Server multipiattaforma, Windows/Linux
- DBMS: MySql