NON FARTI TROVARE IMPREPARATO

Obbligo normativo a partire dal 15 Luglio 2023 per le realtà con più di 250 addetti
e dal 17 Dicembre 2023 per le realtà con più di 50 addetti

LA NUOVA PIATTAFORMA DI WHISTLEBLOWING

Cos'è il Whistleblowing?

Fondamentale strumento di compliance aziendale, tramite il quale i dipendenti (o clienti e fornitori) di un’azienda possono segnalare, in modo riservato e protetto, eventuali illeciti riscontrati durante la propria attività.

Gli attori di questo sistema sono:

Il Segnalatore che invia la segnalazione

L’istruttore che è incaricato di gestire le segnalazioni

L’obbligo normativo

Devono adempiere, oltre al settore pubblico e alle partecipate da PA, le aziende del settore privato che hanno adottato il modello 231 e tutte le aziende che l’anno precedente hanno avuto più di 50 addetti o che appartengono a specifici settori.

I modelli organizzativi devono prevedere:

  • Uno o più canali che consentano di presentare segnalazioni fondate di rilevanti condotte illecite o di violazioni del modello, di cui siano venuti a conoscenza durante l’attività
  • Uno o più canali alternativi di segnalazione idoneo a garantire, con modalità informatiche, la riservatezza dell’identità del segnalante
  • Il divieto di atti di ritorsione/discriminatori o sanzioni nei confronti del segnalante
  • Il coinvolgimento dell’istruttore nella gestione delle segnalazioni
  • La predisposizione di adeguata procedura operativa.

L’obbligo riguarda:

  • Tutta la Pubblica amministrazione, comprese le partecipate;
  • Tutti coloro che hanno adottato la 231;
  • Tutte le aziende che superano i 250 lavoratori subordinati (da domani) e tutte quelle che hanno più di 50 lavoratori subordinati (dal 17 dicembre). Per quantificare i dipendenti devono essere considerate le medie dell’anno precedente.
  • Tutte le aziende che appartengono alle categorie in allegato IB e II, indipendentemente dal numero di lavoratori subordinati, in particolare:
    • Chi offre servizi, prodotto e accede al mercato finanziario;
    • Settore bancario;
    • Settore del credito;
    • Settore dell’investimento;
    • Settore dell’assicurazione e riassicurazione;
    • Settore delle pensioni professionali;
    • Settore prodotti pensionistici , dei titoli, dei fondi d’investimento e dei servizi di pagamento;
    • Enti creditizi e imprese di investimento.

Lo strumento efficace per raccogliere le segnalazioni whistleblowing, in modo semplice e conforme

  • Consegna Informativa specifica
  • Raccolta segnalazione guidata
  • Accesso segnalante da URL/QRCode
  • Controllo accessi segnalante e istruttore con OTP
  • Raccolta delle segnalazioni whistleblowing
  • Disponibilità per il segnalante di un report
  • Immodificabilità della segnalazione
  • Opponibilità del processo e verso terzi anche dopo che il dato venga cancellato

RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il modulo per essere contattato